Argentina un po’ di storia

 
 

 

UN PO’ DI STORIA
 
ARGENTINA  1975 GOVERNO DI ISABEL PERON – SIMILITUDINI CON LA ODIERNA SITUAZIONE
 
L’ ARGENTINA VENIVA DA 11 ANNI DI CRESCITA ECONOMICA E IL POTERE DI ACQUISTO DEI SALARI ERA IL PU’ ALTO DELLA SUA STORIA
 
       LA INSICUREZZA POLITICA DEL DEBOLE E TRAGICO GOVERNO DI ISABEL PERON E DELLA SUA EMINENZA GRIGIA LOPEZ REGA, DETERMINARONO UNA “FUGA” AL DOLLARO CHE PRODUSSE  UNA DIFFERENZA DI QUASI IL 100% TRA CAMBIO UFFICIALE E PARALLELO, NON DISSIMILE DA QUELLO ODIERNO. 
 
 
IL MINISTRO DELLA ECONOMIA CELESTINO RODRIGUEZ ED IL SUO IDEOLOGO RICARDO ZINN LEGATI AL MONDO IMPRENDITORIALE PRESERO LE SEGUENTI MISURE :
 
sdoppiamento del  mercato di cambo in  commerciale e finanziario con svalutazione del  150% sul dóllaro comerciale e del 100% sul  finanziario.

Aumento del 100% delle tariffe dei servizi pubblici e dei trasporti e del  180% dei carburanti 
aumento dei salari   45%
 
LE CONSEGUENZE FURONO DRAMMATICHE , INFLAZIONE A QUASI IL MILLE PER CENTO,
AZZERAMENTO DI FATTO DEI DEBITI DELLE IMPRESE E PERDITA DI POTERE D’ACQUISTO DEI SALARI
 
LA SITUAZIONE CREATASI FU LA BASE DEL GOLPE DEL 1976
 

Colombo o Azurduy ? Bolivia o Italia ?

 
Colombo o Azurduy ? Bolivia o Italia ?
 
La Presidente Cristina KIRCHNER anni fa si ” impossessò” di una bella piazza pubblica della Città di Buenos Aires sede del monumento a Cristoforo Colomboper farne una sorta di giardino privato del palazzo presidenziale , la Casa Rosada.
In questi giorni, in omaggio all’ asse culturale Argentina, Bolivia, Venezuela il Governo ha dato ordinedi levare la statua a Colombo e trasportarla a Mar del Plata ( 400 km per 38 tonnellate..costo notevole ) per far posto al monumento a Juana AZURDUY* , patriota boliviana dell’ 800, donata dal presidente della Bolivia Evo MORALES.Il monumenmto a Colombo fiu posto nella omonima piazza nel 1921 ed è un simbolo della presenza  italiana in Argentina.Il Governatore della Città Mauricio MACRI si sta opponendo ed il parlamento cittadino ha emanato una legge a protezione del monumento. Le gru comunque sono già arrivate e difficilmente la Presidente farà marcia indietro forse anche per motivi di “genere” – donna lei donna Juana…Associazioni italiane sono insorte e tentano anche fisicamente di fermare lo scempio.
 
 
 
*Eroina della indipendenza della Bolivia e dell’ Argentina al punto che Simon Bolivar disse  che la Bolivia  avrebbe dovuto portare il suo nome, senza ovviamente poi fare nulla.
Bella figura di donna autentica , sposa, madre, combattente, fu lasciata morire in miseria e nel totale abbandono dalle autorità argentine e boliviane che le levarono anche una piccola pensione di vedovanza.
Post mortem more solito fu celebrata ed oggi l’aeroporto di Sucre porta il suo nome oltre ad una regione boliviana
L’ Argentina non poteva essere da meno e ha deciso di celebrarla collocandone  la statua davanti al Palazzo di Governo…o è l’ ennesimo sgarbo all’ Italia ?
Meglio pensare che Colombo fosse in realtà spagnolo..Colòn ?!

Monumento a Colombo simbolo in discussione ?

COLOMBO : NON E’ SOLO UN MONUMENTO MA UN SIMBOLO IN DISCUSSIONE ?
 
 
 
La vicenda del trasferimento del monumento a Cristoforo Colombo dal una piazza centrale di Buenos Aires  a Mar del Plata , città balneare,  per far posto ad un altro dedicato a Juana Azurduy , eroina boliviana dell’800 .è sintomo di  un aspetto culturale assai interessante.
La figura di Colombo  sta sempre più assumendo l’ aspetto del colonizzatore / usurpatore di diritti. Lo stesso termine ” scoperta ” genera una sorta di irritazione, quasi un disconoscimento delle esistanza di civiltà precedenti . Indubbiamente la figura di Colombo è ambigua, grande
navigatore, fu indubbiamente un colonizzatore che diede inizio al genocidio .
La tendenza bolivariana chavista conduce alla valorizzazione degli eroi locali e dei valori fondanti le rivoluzioni e gli stati nazionali.
 Indubbiamente Colombo non ne fa parte mentre Juana Azurduy si.
 
 
 
 
* il monumento fu eretto nel 1921 come dono della comunità italiana  – la Città di Buenos Aires non era allora autonoma ma come Distretto Federale, dipendente dalla Nazione , mentre dal 1995 è autonoma ed indipendente – di chi è il monumento ?