El 27 de febrero de 1812 el general Manuel Belgrano enarboló por primera vez la bandera nacional en las barrancas del río Paraná, en Rosario.
El 27 de febrero de 1812 el general Manuel Belgrano enarboló por primera vez la bandera nacional en las barrancas del río Paraná, en Rosario.
20 de febrero del año 1813 en Campo Castañares, en Argentina, se produjo un enfrentamiento armado conocido como la Batalla de Salta.
Esta batalla perteneció a la Guerra de la Independencia de Argentina, y se basó en el envío del general Manuel Belgrano y Eustoquio Díaz Vélez como segundo en jefe a combatir a las tropas de Juan Pío Tristán, que eran los realistas. Esto hizo que los realistas se rindiesen incondicionalmente, por lo que el control del reinado fue tomado por el ejército del norte. A su vez permitió recuperar el control del Alto Perú a los patriotas.
SOCIETA’ ITALIA ARGENTINA
Lettera Informativa febbraio 2013 III
L’ Argentina e il cattivo giornalismo degli amici italiani
Sul Corriere della Sera di oggi lunedì 4 febbraio Rocco Cotroneo firma un articolo dal titolo ” Le bugie cattive degli amici argentini con gli onori della prima pagina, infarcito di luoghi comuni , supponenza ignoranza e arroganza .
Particolarmente fastidiose le citazioni a sproposito e fuori contesto di Borges e la facilità all’ insulto istituzionale come ” Carlos Menem mix di tracotanza cafona “” Scomodare inoltre Eva Peròn riferendo frottole sulla sua età e la sua condizione familiare , dimostra a parte la ignoranza anche una notevole villania .Dispiace che questo corrispondente di un prestigioso quotidiano parli con tanta incompetente superficialità di un paese molto vicino alla Italia, che evidentemente conosce solo tramite pettegolezzi e sentiti dire..
Più giornalisticamente interessante sarebbe stato parlare della reazione argentina alla censura del FMI : politicamente la Presidente Kirchner ha reagito duramente dicendo che il Fondo è nemico della Argentina e la attacca per la sua politica con l’ Iràn , ma praticamente il ministro della Economia ha dichiarato che rivedranno gli indici inflazionari e forniranno nuovi dati al più presto. Sembrerebbe notizia più interessante di quella che Eva Peròn si “levava” gli anni.* o che Maradona quale ” mano de Dios “..( ancora il goal del1986…!!.), sia lo specchio del Paese
Giorgio De Lorenzi
* possediamo copia autentica del certificato di nascita di Evita ( 7 maggio 1919 )